
Risultati per 'Camiceria su misura economica':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Camiceria su misura economica':
Risultati maggiormente rilevanti:


camiceria su misura economica camicie su misura economiche - camiceria tiziano camiceria olga - camicie su misura dal 1948 A Milano dal 1948 la Camiceria Olga produce e vende camicie su misura per uomo donna e bambino. A soli 55 euro il rapporto qualità prezzo è imbattibile.


Camiceria Olga. Il tuo stile su misura dal 1948. Crea ora! Benvenuto in Camiceria Olga. Da più di 70 anni realizziamo camicie su misura, interamente a mano, nel nostro laboratorio di Milano a prezzi imbattibili. Chi siamo. Vieni a trovarci.


L’abilità artigianale tramandata da quei maestri camiciai giunge fino alla terza generazione, nella persona della signora Valeria, che dirige oggi questo prestigioso atelier. Tantissime sono le tipologie di vestiario create: camicie, pigiami, boxer, cravatte, camicette da donna, tutte rigorosamente eseguite su misura.
Altri risultati:


camiceria su misura economica camiceria su misura economica camicie su misura economiche - camiceria tiziano camiceria olga - camicie su misura dal 1948 A Milano dal 1948 la Camiceria Olga produce e vende camicie su misura per uomo donna e bambino. A soli 55 euro il rapporto qualità prezzo è imbattibile.


50,00 €. Contatti. Richiedi una camicia su misura oppure assistenza, un nostro operatore vi fornirà tutte le informazioni necessaria. via A. Conte - Palomonte (SA) Cell. 334 1110303 Tel. 0828 794971. contattaci ora.


Le nostre camicie sono realizzate in Italia da esperti di quarta generazione utilizzando i tessuti tra i migliori al mondo. Fatta su misura. Ogni camicia può essere personalizzata con le tue misure, per garantirti una vestibilità perfetta qualunque sia la tua corporatura.


Camicie su misura dal 1950. La nostra storia La camiceria nasce nei primi anni ’50 , tempi in cui Caterina, abile sarta e nonna dell’attuale titolare, e suo figlio Ugo gestivano una merceria dove i Romani di allora potevano trovare un po’ di tutto: dai saponi alle stoffe, contribuendo con dedizione e sacrificio al cosiddetto “miracolo economico” di quegli anni.